Son passati davvero tanti anni da quando Alba Adriatica ha iniziato ad organizzarsi e strutturarsi in maniera professionale per ospitare un turismo familiare a cinque stelle.
È facile da albense notare tutti i difetti e le lacune ad oggi ancora esistenti, si tende sempre verso il meglio e questo è cosa buona ma certo è innegabile che Alba Adriatica ha ancora tanti progetti da realizzare anche se di strada ne ha fatta molta. Per tutti coloro che ancora non conoscono Alba Adriatica voglio spezzare una lancia in favore di questa bella cittadina, che ogni volta il mio sguardo incontra nuovamente dopo solo qualche giorno di assenza, anche se la cosa si ripete da tantissimi anni, riesce sempre a regalarmi emozioni ed i motivi sono davvero mille e in particolar modo il fascino del lungomare che trovo bello di giorno ma che appena cala la notte regala scenari non indifferenti, lungomare a stretto contatto con la spiaggia che risulta facile da raggiungere, non ci sono ostacoli o barriere di sorta ed a questo punto un doveroso grazie è dovuto ai nostri predecessori che hanno ben lavorato e ci hanno tramandato una città all’avanguardia, accogliente ed amichevole per il turista.
Sono tanti anni che lo scrivente ha iniziato a lavorare nel settore turistico, potete pensare a quante volte sono stato testimone, quante volte ho raccolto i pensieri, le esperienze, le sensazioni e consigli di migliaia di famiglie Italiane che per scelta o per caso hanno soggiornato in Alba Adriatica, aggiungo senza pericolo di smentita, tutte con un ricordo positivo del soggiorno vissuto.
Adesso arriviamo all’oggetto di questo articolo, ovvero il mettere insieme un po’ tutte le motivazioni riscontrate che hanno portato a scegliere Alba Adriatica come destinazione delle proprie vacanze per poi diventare per tanti meta fissa per più anni, motivazioni sia raccolte in maniera diretta con migliaia di chiacchierate, che dedotte osservando le abitudini di tante famiglie in vacanza.
Si parte dalla scelta della regione, molti non conoscendo una destinazione ma solo i servizi necessari da cui non prescinderei cercano tra le regioni più vicine e comode da raggiungere e l’Abruzzo riscuote molti consensi perché geograficamente posizionata vicina a tutti gli Italiani.
Una volta si pensava fosse una regione non ancora ben strutturata, sicuramente molti pregi, la regione verde per antonomasia, tante zone parco, un connubio mare/montagna ecc… ma forse non ancora all’altezza di regioni più blasonate, oggi non è più così e una località come Alba Adriatica, sia per come è strutturata che per i servizi che offre riesce a soddisfare anche la famiglia più esigente, scrivo famiglia perché il DNA è quello di una località per famiglie, sicuramente poco appetibile per giovani ragazzi in cerca di avventure notturne, si ai locali per intrattenimento serale per adulti ma nessuna discoteca o ritrovo per festicciole notturne, quindi ben venga la tranquillità, l’ordine, la pulizia, la sicurezza, migliaia di servizi annessi e propedeutici per una vacanza relax, per fortuna possiamo farci vanto di un ambiente ancora rassicurante, una piccola oasi felice.
Sempre pensando all’Abruzzo nella sua interezza, a molti piace e amano l’idea di poter unire mare ad escursioni in collina, in alta montagna, parchi immersi nel verde lussureggiante, a questo proposito considerate che da Alba Adriatica in meno di un’ora di auto si arriva alle funivie che salgono sul Gran Sasso e in poco più’ di un’ora si arriva al centro del parco Nazionale D’Abruzzo.
Poi si passa alla scelta della località e quindi perchè Alba Adriatica ?
Partiamo dalla promozione turistica che purtroppo a livello Regionale lascia a desiderare ma a livello privato è di altissimo livello, oggi giorno è più facile raggiungere tutte le informazioni necessarie e capire le peculiarità di una città ed Alba Adriatica è stata davvero ben pensata, il navigatore attento facilmente ne evince i vantaggi strutturali già solamente guardando una mappa della città, da considerare il grande vantaggio che ci viene dal posizionamento sia della Statale Adriatica che dalla linea ferroviaria che all’epoca furono pensate e posizionate ai margini della località senza che il traffico e i rumori derivanti possano influire negativamente.
Poi Alba Adriatica è posizionata sul lato nord dell’Abruzzo proprio ai confini con la regione Marche e quindi non lontana dall’Emilia Romagna che è definita un po’ la regina dell’intrattenimento estivo, riuscendo a raccogliere gli aspetti migliori dei vicini di casa ed adattarli alla nostra terra così che in poco più di cinquant’anni ne è scaturito un bellissimo connubio tra servizi di livello in un contesto moderno realizzato nella regione più verde d’Europa.
Oggi basta andare su un qualsiasi portale pubblicitario o pagine di strutture ricettive private, o meglio ancora sul sito del comune per guardare delle bellissime foto esplicative oltre ad info di ogni genere, chi entra in Abruzzo e inizia a visionare le varie località , vuoi per esclusione o anche solo per ordine alfabetico si imbatte subito in Alba Adriatica ed è immediatamente rapito dal colpo d’occhio e dalle conseguenti alte aspettative con parametri qualità/prezzo ottimali, verrà ben ripagato una volta sul posto, garantito.
Cerco ora per, comodità del lettore, di realizzare una fotografia virtuale di Alba Adriatica, da Est verso Ovest come non iniziare da un mare calmo di un bellissimo blu intenso che degrada pian pianino verso acque più profonde, una piscina sicura per grandi e piccini, a scendere un arenile di sabbia fine di color oro che scivola piacevolmente tra le dita e dove basta un soffio per lasciarla tutta lì, le strutture in spiaggia sono di altissimo livello, tutte nuove ed ottimamente organizzate sia per la balneazione di tutta la famiglia che per la ristorazione a tutti i livelli del piacere.
Prosegue un lungomare che è la perla dell’Adriatico, una passeggiata riservata ai pedoni con accanto una pista ciclabile, il tutto immerso e nascosto tra palme ed oleandri.
Si prosegue con la strada carrabile che costeggia il nostro lungomare con il doppio senso di marcia, separata dallo stesso da un’area riservata alla sosta, tutto il lungomare ( circa 3 km ) è comodamente percorribile per raggiungere qualsiasi destinazione.
Il fronte strada è quasi ad uso esclusivo di hotel e strutture ricettive in genere, come nelle più rinomate località turistiche, dove i locali del piano strada sono spesso riservati a negozi per lo shopping e la ristorazione in genere, si prosegue con tutte le perpendicolari e via via le varie parallele dove a scalare le numerosissime altre strutture e servizi di ogni genere che grazie ad una moderna viabilità tutto facilmente raggiungibile sia con in mezzi ( bici in primis ) che a piedi, vorrei ricordare i due punti di pronto soccorso, un grande parco giochi dedicato ai bimbi (Bambinopoli) ed un punto fisso di polizia sul lungomare che per tutti i soggiornanti e i residenti è di grande sicurezza e dissuasione a piccoli illeciti, parliamo di una somma di servizi d’eccezione per la famiglia che cerca una vacanza senza pensieri.
Continuando a parlare di ristorazione la nostra enogastronomia è di assoluto pregio con un circuito di cantine ( i mitici Montepulciano e Trebbiano ) che circondano la nostra vallata e che fanno da contorno a tutta una serie di prodotti tipici e cucina tipica, dal semplice ma gustosissimo arrosticino di castrato per arrivare al pesce di pregio.
Qui sulla costa molti ristoranti, per ovvi motivi, offrono un menù per tutta la famiglia, ma sia in città che in un cerchio di pochi chilometri posso consigliare centinaia di ristoranti ed agriturismi che offrono ottime pietanze della cucina tipica mediterranea, senza dimentica i palati più esigenti e amanti del pesce fresco dell’Adriatico preparato in ambiente di alto livello.
La spiaggia non ha tratti separati da barricate tra le varie concessioni private e gli intermezzi di spiagge pubbliche sono accessibili a tutti, questo rende lo scenario gradevole ed uniforme, si cambiano i colori degli ombrelli ma il tutto realizza una bella fotografia omogenea e familiare.
Questo tipo di conformazione facilità la conoscenza e crea amicizia sia tra vicini di ombrellone che di concessione, dico questo, perché è uno dei tanti motivi per il quale poi si torna nello stesso posto.
I più disinibiti ovviamente sono i ragazzi che con estrema facilità legano tra loro e tante volte fanno da conduttore a intere famiglie che diventano amiche e che amano ritrovare di anno in anno le loro abitudini e le loro amicizie nello stesso posto, in questo Alba Adriatica è una perfetta alleata.
Altro punto degno di nota l’elenco che comprende una miriade di manifestazioni, eventi culturali e di puro intrattenimento, punto di forza il famosissimo Carnevale Estivo che merita una narrazione a parte ma che i curiosi possono autonomamente andare a scoprire, sagre proponenti prodotti tipici, mercatini sia rionali che a vocazione estiva e tutta una serie di eventi che giorno per giorno sono proposti dai nostri amministratori per rappresentare e confermare l’inclinazione verso l’ accoglienza a 360 gradi, per me raccontare tutto questo è un orgoglio ed anche un dar merito agli amministratori ed a tutti gli operatori del settore dell’impegno profuso giornalmente.
Termino questa rappresentazione sul perché scegliere Alba Adriatica intanto rassicurando il lettore su tutti i titolari di strutture ricettive turistiche, in Alba Adriatica siamo operatori di lungo corso, che con tanti anni di esperienza possiamo e riusciamo ad esprimere al meglio la vocazione turistica del paese, con massima cura ed attenzione verso il turista che ci sceglie e perché ora sapete che esiste una località su misura per le vacanze estive, per Voi e per tutta la Vostra famiglia.
Se non ci credete qualche giorno in Alba Adriatica costa davvero poco
A presto