PERCHÉ AFFIDARSI AD UN’AGENZIA IMMOBILIARE PER VENDERE O ACQUISTARE CASA, SIA IN GRANDI CITTA’ CHE IN PICCOLI CONTESTI COME ALBA ADRIATICA.

 

Argomento molte volte trattato da colleghi e non, ma nonostante tutto, sempre all’ordine del giorno per gli operatori del settore che tra mille difficoltà continuano a fare i conti con la diffidenza e la scarsa considerazione professionale senza tener conto delle reiterate congiunture economiche che amplificano il fenomeno.

Come in tutti i settori ci sono agenti che si improvvisano e che soprattutto guardano più al profitto che a svolgere al meglio il lavoro per la soddisfazione del cliente, qui oggi cercherò di spezzare una lancia in favore della categoria e cercare di spiegare perché affidarsi ad un professionista e perché fidarsi di lui.

Nell’ambito immobiliare, le agenzie, come gli agenti stessi, non godono di gran simpatia anzi molto spesso sono oggetto di pregiudizi di ogni tipo: “ molti pensano che pretendono una provvigione solo per far visionare un immobile ” , “ oppure non mi fido del valore dell’immobile stimato dall’agente perché lui vuole trarne solo profitto e beneficio”,  etc … etc  …

Sono ancora molti a chiedersi se effettivamente ci siano dei vantaggi nell’appoggiarsi ed affidarsi ad un agente immobiliare per la ricerca di un immobile, il motivo di questo dubbio deriva spesso dalla carenza di informazioni fornite dagli agenti immobiliari stessi e quindi dalle scarse notizie di carattere professionale che riusciamo a trasmettere al mercato.

 

La buona notizia è che esistono molti mediatori immobiliari capaci, preparati, eticamente professionali e in grado di aiutarti a vendere e comprare casa senza sorprese.

Al giorno d’oggi si è soliti pensare che con l’avvento di internet e di tutti i portali pubblicitari, vendere e comprare casa da soli sia cosa facile nonché la migliore soluzione e la meno dispendiosa, ma dietro la vendita di un immobile c’è un grande lavoro che molti danno per scontato e che ovviamente non conoscono e non vedono.

La gran parte delle case messe in vendita da privati restano invendute o comunque non attraggono interesse perché la maggior parte delle volte la stima è più “sentimentale” che tecnica in quanto l’immobile per il proprietario ha un valore diverso da quello che impone il mercato.

Chiedere una consulenza ad un professionista è comunque opportuno e di grande aiuto per rendere la compravendita appetibile e darsi le migliori possibilità di riuscita.

Detto tutto questo le agenzie o gli agenti immobiliari dispongono di molte risorse come una clientela già selezionata, conoscono meglio il mercato locale, si occupano di marketing e questo comprende la realizzazione di book fotografici professionali, un grande e dispendioso lavoro sul proprio sito internet o sui portali pubblicitari con parole chiave che attraggono l’attenzione, oltre che negoziano per te e nei tuoi interessi in maniera preventiva.

Le trattative di vendita, vi assicuro, sono tutt’altro che facili e se non si è esperti si rischia o di svendere l’immobile o di non venderlo per non aver saputo mediare con il compratore o non capire la condizione migliore di vendita possibile, senza parlare di tutti quei cavilli e procedure che non sono poche, da verificare per una corretta e tranquilla transazione.

Un’agenzia immobiliare segue tutta la trattativa tra compratore e venditore, occupandosi in prima persona anche degli adempimenti burocratici previsti dalla legge e delle incombenze da svolgere presso gli uffici pubblici. Senza contare, inoltre, il prezioso lavoro svolto nelle fasi che precedono l’apertura delle trattative: un buon agente immobiliare, infatti, sarà in grado di far incontrare domanda e offerta tenendo conto di tutte le esigenze delle parti, individuando in breve tempo l’immobile perfetto per ciascun potenziale cliente e, di conseguenza, il cliente perfetto per ciascun venditore.

A quanto detto sopra c’è da aggiungere che le agenzie hanno a disposizione tecnici fidati per eseguire sull’immobile accertamenti sia dal punto di vista catastale  che urbanistico, inoltre l’agente vi segue passo passo, anche dopo la vendita dell’immobile, come agenzia è successo molte volte di aiutare il compratore a trovare tecnici del posto per una ristrutturazione o consigliarli sul come far rendere al meglio il loro investimento per non parlare di semplici operazioni come la voltura di tutte le utenze.

Perché pagare un’agenzia immobiliare? Perché la realtà è un’altra: non bastano un paio di annunci online per vendere un immobile o rispondere ad uno di essi per trovare la soluzione che cerchi, gli aspetti da valutare sono molteplici e complessi e credetemi su un investimento importante come la casa è meglio affidarsi ad una persona competente.

L’acquisto di un’abitazione ha molte voci di spesa, oltre quella dell’immobile che è la più grande ve ne sono delle altre, basta pensare alle imposte, al Notaio, agli arredi, eventuali restauri, quella del mediatore è la voce che incide di meno ma mi permetto di scrivere la più importante in proporzione, perché rinunciare alla massima sicurezza e perché no a tutti i benefici pratici di avere un accompagnatore con nome e cognome che vi prende letteralmente per mano e vi porta, chiavi in mano, fin dentro la casa.

Ecco perché hai bisogno di un agente immobiliare anche per Te che devi vendere casa, un professionista qualificato con una conoscenza profonda del mercato è l’unica che può garantirti dei contatti referenziati, una selezione accurata dei clienti che può velocizzare la vendita o l’acquisto della tua casa.

Senza dimenticare il lato economico: gli agenti immobiliari sono tra i pochi professionisti, se non forse gli unici, che paghi solo se ottieni il servizio. Bada bene: non a lavoro terminato, ma a lavoro riuscito.

Facciamo un esempio pratico: tu dai l’incarico all’agente immobiliare di vendere la tua casa; lui, pur lavorando mesi con la divulgazione e tutte le trattative annesse, non ci riesce, ecco, in questa situazione tu non paghi un euro.

Paghi la provvigione all’agenzia solo se concludi l’affare. Non è un soddisfatti o rimborsati, perché l’agenzia non ti chiede nessun anticipo. È un soddisfatti e basta.

Come scegliere l’agenzia immobiliare giusta per le proprie esigenze? Sicuramente, i primi fattori da considerare sono l’esperienza e la fiducia che il mediatore con le sue referenza riesce a darti : oggi come oggi, grazie al web, è molto più facile sapere come lavorano le aziende di qualsiasi settore, grazie a recensioni e commenti disponibili sui vari canali o al semplice passa parola.

Un’agenzia immobiliare che opera da anni e che presenta giudizi tutti (o quasi) positivi, articolati e documentati, sarà sicuramente un soggetto di cui potersi fidare.
La specializzazione dell’agenzia è un altro punto da considerare, in particolare quando la vendita riguarda una specifica tipologia di immobile. Vi sono, infatti, operatori che si concentrano su uno specifico ambito, come ville di lusso, capannoni industriali o case al mare o residenziale: se ciò che vi occorre è proprio quella tipologia di bene, considerare una di queste agenzie può essere una soluzione ideale per essere certi di incontrare le proprie esigenze.

Conoscere come viene svolto questo lavoro al meglio aiuta ad allontanare i pregiudizi, migliora la percezione del ruolo dell’agente immobiliare e permette al cliente di avvicinarsi con più fiducia.

La maggior parte delle volte si cerca casa in un ambiente che non si conosce e chi meglio di un operatore riconoscibile, che mette al vostro servizio anni di esperienza, conoscenza delle realtà locali, che può guidarvi nella migliore trattativa qualità/prezzo, questa è la persona giusta a cui affidare le vostre aspettative piuttosto che il fai da te, molto meglio e sicuro alzare l’asticella della tutela al massimo, parliamo di un investimento che per molti è per sempre e comunque di un’importanza notevole e di un impegno economico rilevante.

In definitiva sono certo, senza rischiare di fare campanilismo, di poter consigliare l’ausilio di un operatore del settore a tutte le famiglie o singole persone che desiderano acquistare o vendere casa, credo fermamente che non sia possibile prescindere da un tecnico specializzato quando si pensa ad un investimento importante e questo è ovvio vale per tutti i settori dove è richiesta una competenza specifica certificata e una profonda conoscenza di tutti i settori correlati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *